I primi anni di vita di un bambino sono intensi, ricchi di scoperte ma anche faticosi per chi se ne prende cura.
Le giornate sono piene di imprevisti, emozioni forti, domande e momenti in cui ci si può sentire smarriti o sotto pressione.
Il counseling per la prima infanzia nasce proprio per accompagnarti in questa fase delicata, offrendoti un luogo di ascolto, confronto e comprensione. Non esistono genitori perfetti, ma percorsi condivisi in cui crescere insieme ai propri figli, ritrovando fiducia, equilibrio e strumenti utili per affrontare la quotidianità.
La prima infanzia, che va dalla nascita ai sei anni, è una fase fondamentale nello sviluppo del bambino. In questo periodo si costruiscono le basi dell’identità, della fiducia, dell’esplorazione del mondo e delle relazioni affettive.
Ogni comportamento, ogni crisi, ogni conquista è parte di un percorso evolutivo profondo, che coinvolge anche il genitore.
Durante la prima infanzia:
Il counseling prima infanzia non è un intervento educativo nel senso tradizionale, ma uno spazio relazionale dove partire dai tuoi vissuti e dubbi per esplorare nuove chiavi di lettura.
Offre un accompagnamento concreto e rispettoso, che ti aiuta a comprendere meglio tuo figlio e a ritrovare risorse interiori per affrontare le sfide quotidiane.
Il counseling può aiutarti quando:
Essere genitori non significa avere tutte le risposte. Significa anche concedersi il diritto di chiedere aiuto, per prendersi cura di sé e — di riflesso — del benessere del proprio bambino.