Il periodo dopo il parto è spesso raccontato come un momento magico, ma per molte donne può rivelarsi intenso e complesso. Emozioni contrastanti, stanchezza, senso di inadeguatezza, cambiamenti fisici e relazionali possono rendere questo tempo faticoso, nonostante la gioia per la nascita.
Il counseling post parto ti offre uno spazio protetto e privo di giudizio, dove esprimere anche le emozioni più difficili da nominare: solitudine, smarrimento, paura di non essere “abbastanza”.
Il periodo perinatale — che comprende gravidanza e primo anno dopo la nascita — è una fase ricca di trasformazioni, spesso invisibili agli occhi degli altri.
Mentre fuori tutto sembra andare “bene”, dentro possono emergere paure, dubbi, aspettative e fragilità. Il counseling post parto nasce per offrirti uno spazio di ascolto profondo, dove rallentare e ritrovare contatto con te stessa
Durante gli incontri potrai:
Il mio compito è accompagnarti con empatia e strumenti mirati, per aiutarti a ritrovare forza, centratura e fiducia in questo nuovo capitolo della tua vita.
Il counseling post partum può offrirti un valido sostegno se:
Chiedere supporto non è un segno di fragilità, ma un gesto profondo di cura verso di te. Non devi affrontare tutto da sola: io sono qui per accompagnarti, passo dopo passo.